| 
			
		 | 
		
		
				
		
		
    
		
		
								
										 MILANO ORE 12.30 VIA SAN GREGORIO 
AZIONE CONTRO EQUITALIA alias AGENZIA DI’ STROZZINAGGIO LEGALIZZATA
San  Precario, Corsari, Lavoratori Autoconvocati, non si sono fermati in  Piazza Duomo il loro 6 maggio è proseguito fino agli sportelli cassa di  Equitalia, l’agenzia che ha l’appalto per la riscossione di tributi,  multe, bollette scadute … di fatto un’agenzia di strozzinaggio  legalizzata che sta mettendo in ginocchio migliaia di persone. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 Il grande successo della MayDay 2011 è un ottimo viatico per i tempi  (precari) che corriamo. E’ il giusto trampolino di lancio per continuare  quel processo di costruzione dal basso dello sciopero precario del  prossimo autunno. Invece molti commenti giornalistici a sinistra hanno  presentato la MayDay come trampolino verso lo sciopero della Cgil del 6  maggio. Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										Il Manifesto – 3 maggio 2011 
Nella giornata di domenica, come ormai da diversi anni, la ricorrenza del primo maggio a Milano ha dato una rappresentazione visiva di un tratto fondamentale della nostra società; e soprattutto delle sue dinamiche. 
Al mattino la banda del Comune si è portata dietro, nel corteo ufficiale, uno sparuto gruppo di affiliati alle tre confederazioni, un altrettanto sparuto gruppo di affiliati ai partiti di centrosinistra (più Sel e Rifondazione che Pd), qualche rappresentanza di aziende in crisi e una piccola delegazione di migranti. Pochi slogan, niente musica se non quella della banda. Dietro, come tutti gli anni, diverse migliaia di militanti di Lotta Comunista, usciti dalla catacomba della loro quotidianità, dove nessuno mai li incontra e non incontrano mai nessuno, ma affluiti da tutta Italia per questo appuntamento annuale che gli restituisce “visibilità”. Tra loro, quest’anno, parecchi giovani e meno giacche e cravatte d’ordinanza. 
Nella composizione di questo corteo è evidente un rapporto fondato sulla reciprocità: il primomaggio a Milano rende – per un giorno – visibile un’organizzazione per altri versi ectoplasmica; ma senza di loro le organizzazioni ufficiali non avrebbero probabilmente nemmeno i numeri per fare un corteo. Una palese  manifestazione di stanchezza e di insignificanza. Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										Lo sciopero “generale” di 4 ore indetto per il 6 Maggio dalla CGIL è, di  fatto, uno sciopero tradito. Uno sciopero generale che è stato  conquistato dal basso, la cui urgente necessità è stata ribadita a gran  voce sin dal 16 ottobre scorso, ma che è stato strappato alla CGIL solo  dopo le mobilitazioni degli universitari contro la riforma Gelmini e  dopo l’esplosione della rabbia  precaria il 14 dicembre a Roma. 
Uno sciopero che si sta cercando di sgonfiare dall’alto, riducendone la  conflittualità e le rivendicazioni. Uno sciopero che così come la  Camusso ha trasformato non attacca i profitti né cambia i processi di  accumulazione della ricchezza basati sulle rendite finanziarie, sulle  speculazioni e sui ricatti imposti ai lavoratori. 
Lo sciopero del 6 Maggio è una risposta insufficiente alla crisi. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
		
								
										 Dopo un travaglio lungo e doloroso, la segreteria generale della Cgil ha partorito la data e le modalità dell´annunciato sciopero generale. Si svolgerà il 6 maggio (tra due mesi!), durerà solo 4 ore e prevede manifestazioni territoriali invece che un unico corteo a Roma. È chiaro che questo “sciopericchio” (come direbbe Leonardo Sciascia) è un compromesso tra le componenti interne della Cgil, ma non solo. 
 Prosegui la lettura » 
 								 	
						
	
					
    
 | 
	Ultimi VideoDaily Limit Exceeded. The quota will be reset at midnight Pacific Time (PT). You may monitor your quota usage and adjust limits in the API Console: https://console.developers.google.com/apis/api/youtube.googleapis.com/quotas?project=1050289324188  
 |