Coordina: Uniti contro la crisi, Intelligence Precaria. Domenica 16 Gennaio, Sala 1, dalle 10.00 – 13.00.
Prendendo spunto dalla presentazione di due libri sulla condizione  operaia, molto diversi e soprattutto riferiti a tempi diversi (il più  recente è G. Cremaschi, Il regime dei padroni, Editori Riuniti, 2010,  riferito all’attualità e all’evoluzione della situazione Fiat; il  secondo è G. Sbrogiò, D. Sacchetto (a cura di), Quando il potere è  operaio, Manifestolibri, 2009, che invece narra del periodo  dell’Autonomia Operaia di Porto Marghera negli anni ’70), il workshop  intende offrire un primo momento di discussione sulla realtà della  ”precarietà operaia”: una precarietà, che oggi, sempre più va intaccare  quelle certezze di stabilità di lavoro che sino a pochi anni sembrava  intoccabili. La crisi della contrattazione collettiva, l’attacco ai  diritti fondamentali del lavoro, l’estendersi del ricatto che obbliga  sempre più a scegliere tra diritti e lavoro (ovvero reddito), hanno da  un lato spazzato via qualsiasi opzioni concertativa e riformista,  dall’altro hanno evidenziato come una politica di sola resistenza e  difesa dei diritti dei lavoratori a lungo non è in grado di reggere.  Nuove strategie sindacali e nuove proposte sono oggi sempre più  all’ordine del giorno. 
 Saranno presenti gli autori.








![Validate my RSS feed [Valid RSS]](/wp-content/uploads/valid-rss.png)
![Validate my Atom 1.0 feed [Valid Atom 1.0]](/wp-content/uploads/valid-atom.png)